Autismo Tor Vergata
  • Home
  • Chi Siamo
  • L’ Autismo
    • Disturbo dello spettro autistico
  • Equipe
  • Servizi
  • Ricerca
    • Progetti in corso
    • Bibliografia
    • Pubblicazioni
  • Attività psicosociali
  • Formazione
  • Blog
  • TrASDition Training
  • Contatti
  • Traduci
    • Italiano
    • English
    • French
    • Español
    • Dutch

Teddy Bear: al via il progetto di asilo al PTV

Autismo: prende il via al Policlinico Tor Vergata l’asiloterapia per i bambini in età prescolare.Maggiori informazioni

Autismo ed intervento precoce

Sempre più nota è l’importanza dell’avvio di un intervento precoce in bambini a rischio o con sintomi ascrivibili all’Autismo.Maggiori informazioni

Autismo: una diagnosi tipicamente maschile?

E’ noto che la prevalenza del Disturbo dello Spettro Autistico sia maggiore nel sesso maschile, con un rapporto tra maschi e femmine di 4 a 1.

Maggiori informazioni

Buone Feste da Autismo Tor Vergata

Il Gruppo Autismo Tor Vergata e la U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile vi augurano buone feste in un modo speciale!

Maggiori informazioni

Ci vediamo a Tokyo 2020

Accademia Scherma Lia ha un sogno. Ma per poterlo realizzare ha bisogno di tutto il vostro supporto!

Maggiori informazioni

Autismo: qual è il ruolo dei fratelli e delle sorelle?

Attualmente, non sono molti gli studi che approfondiscono la delicata questione riguardante i fratelli e le sorelle di persone con disabilità.

Maggiori informazioni

Autismo e transizione all’età adulta: quali servizi e quali prospettive?

Nel Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) viene definita “fase di transizione” il passaggio dall’età evolutiva all’età adulta.
Maggiori informazioni

Associazione di fattori genetici e ambientali nel Disturbo dello Spettro Autistico, uno studio di coorte in 5 paesi.

Il dibattito circa i possibili fattori che possano predisporre un bambino a sviluppare un Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) è oggi più acceso che mai.Maggiori informazioni

Il rischio suicidario nell’Autismo: rischio individuale e suscettibilità familiare

Negli ultimi anni si è assistito a un notevole aumento della prevalenza (percentuale di casi rispetto alla popolazione generale) del Disturbo dello Spettro Autistico (ASD).Maggiori informazioni

La percezione della severità dei sintomi autistici e del futuro sviluppo comportamentale varia a seconda del genere?

L’aumentata prevalenza del Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) nei soggetti di sesso maschile rispetto a quelli di sesso femminile è un dato conosciuto da tempo nella letteratura scientifica.
Maggiori informazioni

Navigazione articoli

Precedente 1 2 3 … 5 Successivo

Articoli recenti

  • Metaboloma urinario e sintomi autistici: quale correlazione?
  • Mimetizzazione sociale nelle donne con Autismo
  • Parent Training nel disturbo dello spettro dell’autismo
  • Mancata risposta al nome e disturbi del neurosviluppo
  • Medioterror, un libro di Edorardo Musumeci

Commenti recenti

  • Autismo Tor Vergata su Il Dott. Mazzone parla di Autismo
  • Federica Garro su Il Dott. Mazzone parla di Autismo
  • Piero Shehu Kuqo su Apertura sportello online SOS AUTISMO
  • Nica Calabro su Apertura sportello online SOS AUTISMO
  • Monika Chomontowska su Apertura sportello online SOS AUTISMO

Archivi

  • dicembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • luglio 2018
  • maggio 2018

Categorie

  • Articoli Scientifici
  • Eventi
  • latest news
Progetto Aita Summer camp

© Copyright 2018. All Rights Reserved by Policlinico Tor Vergata

    • Privacy Policy
    • Link Utili