Martina Siracusano e Gianluca Nicoletti ospiti a “FuoriTg” rubrica del Tg3 del 11/01/2018 dedicata all’Autismo.
Martina Siracusano e Gianluca Nicoletti ospiti a “FuoriTg” rubrica del Tg3 del 11/01/2018 dedicata all’Autismo.
La comprensione degli effetti dei farmaci sul feto in sviluppo rappresenta, ad oggi, un argomento di grande interesse.
E’ stata inaugurata nella giornata di ieri, giovedì 20 dicembre, alla presenza del Direttore Generale del Policlinico di Tor Vergata Tiziana Frittelli, la ludoteca “I cuori di Silvia”.
Ad oggi, la causa del Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) rimane ancora non del tutto chiara.
E’ stato recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista JAMA uno studio sui dati di prevalenza dei Disturbi dello Spettro Autistico nella popolazione danese.
Si svolgerà a Roma i prossimi 22 e 23 Novembre, il congresso – Percorsi di transizione e percorsi di cura: modelli integrati.
Verrà presentato il 05 Novembre prossimo, presso l’Aula del Giubileo del Policlinico Tor Vergata di Roma, il progetto “10 Cervelli Ribelli per lo Sport”.
Si è svolto a Roma un workshop internazionale organizzato dalla U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile di Tor Vergata sull’importanza dei fattori ambientali (non inteso come affetto o educazione parentale) come elementi protettivi e di rischio per l’autismo.
Il Dott. Luigi Mazzone interviene al TG5-Salute per parlare di Autismo e del ruolo del Neuropsichiatra Infantile nella detenzione dei sintomi precoci, nell’indicare l’intervento più adeguato secondo linee guida nazionali ed internazionali, nonché nel supporto alla coppia genitoriale per una migliore gestione dei comportamenti del bambino e nell’accettazione della diagnosi.
E’ ormai noto che i bambini con Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) hanno un rischio aumentato tra il 50 e l’80% di avere un disturbo del sonno associato, con conseguente aumento delle problematiche comportamentali riscontrate.
Tuttavia, la relazione causale tra queste due condizioni rimane allo stato attuale non chiara. Scopo del nostro studio è quello di fornire una overview della letteratura scientifica attualmente disponibile in materia.